
OMET
Obiettivi
- ISTITUZIONALE
- Agire da intermediario nei processi decisionali e di negoziazione tra organizzazioni internazionali, stati ed entità territoriali.
- Un potente canale di comunicazione tra soci, aziende, pubbliche amministrazioni, centri di ricerca e informazione, per raggiungere dei consensi e condividere risultati.
- Promuovere pubbliche alleanze per il turismo del vino con ogni Stato membro.
- Ispirare e stimolare nuove pratiche ed azioni sul turismo del vino, implementando i processi e i servizi per renderli più accessibili, responsabili e reattivi, all’interno di una governance inclusiva progettata per coinvolgere la popolazione locale.
- Promuovere la creazione di associazioni nazionali del turismo del vino in tutti i paesi membri.
- Collaborazione internazionale e nazionale nella progettazione e nello sviluppo di proposte per la promozione di:
- marchi dei membri nazionali e regionali,
- marchi delle aziende, dei loro prodotti e dei servizi legati all’enoturismo,
- marchi delle istituzioni accademiche partecipanti
- azioni di formazione dell’OMET Academy
- Other actions Altre azioni
2. FORMATIVO
- Evidenziare e favorire i progetti e i piani formativi dei paesi associati.
- Promuovere la collaborazione tra amministrazioni governative, istituzioni, università e privati, attraverso lo sviluppo di un network internazionale della conoscenza EnoTuristica: l’OMET Academy, composta dalle autorità accademiche tra le più importanti al mondo.
- Altre azioni
3. AZIENDALE
- Unità d’azione per identificare problemi, bisogni e preoccupazioni, affrontare grandi progetti comuni e fornire soluzioni pratiche e personalizzate.
- Dimensione critica che consente ai membri di accedere a risorse umane, materiali, tecnologie e mercati specializzati.
- Promuovere la creazione di Indicatori Economici Globali di EnoTurismo: indicatori per misurare l’impatto dell’EnoTurismo sull’economia.
- Promuovere la creazione di un marchio di qualità OMET, un’immagine di eccellenza che il settore acquisirà attraverso la GWTO, con lo scopo di favorire la promozione e commercializzazione delle aziende.
- Sviluppare la creazione di una Centrale di Acquisto per il settore EnoTuristico, con il fine di fornire economie di scala a livello mondiale.
- Stabilire accordi con intermediari del turismo per coordinare la creazione di un market-place che possa aiutare i membri ad espandere le loro attività nei mercati nazionali e globali.
- FAM Trips tra gli stati membri.
- Dipendenti con formazione specializzata attraverso l’OMET Academy.
- Presenza ai principali eventi, fiere e forum nazionali e internazionali (turismo, vino e gastronomia).
- L’organizzazione di eventi locali e globali come conferenze, congressi, seminari, forum, mostre, presentazioni e formazioni aziendali. Assistere le organizzazioni turistiche straniere e locali con azioni simili.
- Offrire assistenza nella trasformazione digitale di aziende e organizzazioni associate e attrarre investimenti stranieri per raggiungere questi scopi.
- Rafforzare l’informazione tecnica e il sostegno ai grandi progetti mediante interventi finanziari, tecnici e di altro tipo, sotto forma di prestiti, sovvenzioni, ecc.
- Altre azioni