Ispiriamo Insieme Nuovi Futuri
La prima tavola rotonda online organizzata dall’Organizzazione Mondiale dell’EnoTurismo nell’ambito del ciclo “I Calici Rotondi di OMET” con autorità del settore pubblico e privato, vedrà la partecipazione del Ministro del Turismo e dello Sport dell’Argentina, Matías Lammens e della Direttrice Generale della Politica Turistica del Ministero del Turismo della Grecia, Panagiota Dionysopoulou.
In un’atmosfera rilassata, entrambi i protagonisti condivideranno le proprie esperienze, esporranno aspettative e desideri riguardo la nascita di OMET e risponderanno alle domande degli organizzatori e dei partecipanti.
E ovviamente, celebreranno la loro inclusione in OMET con un brindisi al futuro dell’EnoTurismo in entrambi i paesi, ognuno con un vino dell’altro paese.
All’evento parteciperanno anche il Presidente di OMET, José Antonio Vidal, il Direttore di MICE, Arnaldo Nardone, la Direttrice di OMET Academy, Coralie Haller, e i Direttori Regionali per l’America Latina, Pablo Singerman, e per l’Europa Orientale e l’Asia Occidentale e Centrale , Leonid Gelibterman.
L’evento è rivolto a governi (centrali, regionali e locali), professionisti della comunicazione, del turismo, dell’enogastronomia, degli influencers e dei consumatori appassionati di vino di tutto il mondo.
RIGUARDO OMET:
L’Organizzazione Mondiale dell’EnoTurismo e la sua Academy entrambe rappresentano una rete internazionale di conoscenza e imprenditorialità che integra il settore pubblico e privato e le istituzioni accademiche, con lo scopo di contribuire allo sviluppo socio-economico delle destinazioni enoturistiche, sia attraverso la loro promozione nei mercati nazionali e globali, sia attraverso un’alta formazione dedicata alla professionalizzazione dei vari operatori del settore. Tutto questo, all’interno di un modello di governance inclusivo, solidale e sostenibile, in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Concetta D’Emma
Referente PR&PRESS OMET Italia
Mobile: +39.347.6971510
Contatto: dir.com@gwto.org; press.italia@gwto.org; prensa.latam@gwto.org
Seguici su Twitter: @gwto_omet @gwto_academy